Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
  • Progetto
  • Rappresentazioni
  • Eventi
  • Voci dall’Italia Repubblicana
  • Categorie
  • Elette
    • Progetto
    • Rappresentazioni
    • Eventi
    • Voci dall’Italia Repubblicana
    • Categorie
    • Elette
    Voci dall’Italia Repubblicana
    I Diari di Pieve Santo Stefano

    Gli anni della nascita dell’Italia Repubblicana visti dalla gente comune e letti attraverso i diari conservati presso l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano

    Devono partecipare tutte le classi

    Devono partecipare tutte le classi

    • 23 Aprile 2022
    • Author massimiliano
    Il lavoro delle donne

    Il lavoro delle donne

    • 23 Aprile 2022
    • Author Valentina Ricci
    Le elezioni del 1948 e il voto alle donne

    Le elezioni del 1948 e il voto alle donne

    • 23 Aprile 2022
    • Author Valentina Ricci
    Non toglietevi il cappello davanti al padrone

    Non toglietevi il cappello davanti al padrone

    • 23 Aprile 2022
    • Author Valentina Ricci
    TuttiABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

    A

    • Anzilotti Eugenio

    B

    • Bartoli Bruno
    • Bertelli Paola Oliva
    • Bonavoglia Tilde
    • Bongini Vieri
    • Brunello Federico

    C

    • Campisi Piero
    • Cestelli Matilde
    • Chierici Antonietta
    • Ciani Milvio
    • Combattente Ettore
    • Conti Maggiorino

    D

    • De Amicis Nino
    • De Grada Lidia

    F

    • Franceschini Bruna

    G

    • Giovanni Opinto
    • Giunti Paola
    • Greco Egidio

    I

    • Ianelli Margherita
    • Ibba Francesco

    L

    • Lambertini Osanna
    • Leo Franco – Marucelli Anna Maria

    M

    • Maestri Anna
    • Magno Italo Mario
    • Martino Camillo
    • Montemaggi Walma

    P

    • Pagliacci Mario
    • Paluan Agostino
    • Perrini Anna
    • Pisani Salvatore Fortunato
    • Pucciarelli Luciano

    R

    • Rossi Carlo
    • Rossi Giorgio
    • Ruju Antonio

    S

    • Simoni Sergio
    • Sisti Carlo
    • Sparacino Giuseppe

    T

    • Terribili Carla
    • Tosarelli Lino
    • Tradardi Maria Rosaria
    • Turchetti Ferdinando

    V

    • Vidal Luigi

    Z

    • Zappi Graziano

    Dal 1984 l’Archivio diaristico nazionale raccoglie e conserva memoria. Storie di persone che hanno lasciato una traccia di sé trovano accoglienza in questo luogo di confine. A noi piace l’idea che l’Archivio dei diari, con i suoi oltre 8.000 abitanti di carta riesca a coniugare passato e futuro, alternando molte anime che qui convivono pacificamente in un’unica mission: raccogliere e conservare la memoria, renderla fruibile a tutti, valorizzare le storie.

    Progetto cofinanziato dalla Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri

     

    L’elenco delle fonti è disponibile alla pagina Fonti

    La Fondazione Archivio diaristico nazionale rimane in ogni caso a disposizione degli eventuali aventi diritto per tutti i materiali utilizzati.

    Per maggiori informazioni contattare adn@archiviodiari.it

    Contatti

    Fondazione Archivio Diaristico Nazionale – onlus
    sede operativa: Piazza Amintore Fanfani, 14 / sede legale: Piazza Plinio Pellegrini, 1

    Tel: +39 0575 797730
    Fax: +39 0575 797799
    Mail: adn@archiviodiari.it

    lacittadinanzadelledonne.it ®2019 | Privacy policy | Credits: Esimple